Reading 1820 Blogs Daily!


  • un fiore al giorno
  • Page 1 of 1 ( posts )
April 3, 2020
UN FIORE AL GIORNO 18 from appunti patch






Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

MELO.
(MALUS da fiore).
CREATIVITÀ, MATERNITÀ, PUREZZA, FECONDITÀ, AMORE.
E oggi lo conosceremo attraverso un popolo che a me sta a cuore, per il suo attaccamento e il suo "credo" legato unicamente alla natura, alla Madre Terra : i Celti.
Lo consideravano un tesoro, per i suoi fiori profumati che rigenerano lo spirito, per i suoi frutti che sfavamo tutto l'anno e per il suo legno, utile per la costruzione di utensili. I Druidi riconoscevano, cibandosi del frutto, un forte potere di trasporto in altri mondi, specialmente in Paradiso e ne ricavavano una deliziosa bevanda ...

read more
April 2, 2020
UN FIORE AL GIORNO 17 from appunti patch



Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

GERANIO.
Il nome botanico e Pelargonium da 'Pelargos' che in greco significa cicogna, per la forma dei suoi semi che ricorda la testa di questo uccello.
La maggior parte delle specie è originaria di Città del Capo, in Sudafrica, mentre alcune varietà arrivano dalla Siria.
In Europa arrivano grazie a una spedizione, durante una sosta di una nave di mercanti a Capo di Buona Speranza. Un gruppo di naturalisti, venne attirato dal profumo di queste piante e così decisero di Portarne alcune nel continente. All'inizio questi fiori non piacquero perciò furono coltivati solo nei ...

read more
April 1, 2020
UN FIORE AL GIORNO 16 from appunti patch







Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli


LAVANDA.
Avevo voglia di mettere lei, per avere qualcosa di bello in questa giornata fredda e grigia e poi perché, al fiorire della Lavanda officinalis, mi auguro saremo tutti all'aria aperta e magari in qualche posto dove poterla osservare dal vero! Questa della foto è la Lavanda Stoechas, quella a fioritura primaverile, con un profumo diverso dall' officinalis, più dolciastro ma ugualmente paradisiaco! 

read more
March 31, 2020
UN FIORE AL GIORNO 15 from appunti patch





Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

PEONIA.
Come tutti sappiamo è il Fiore simbolo della Cina a cui si lega una storia, un significato ed un uso, per cui potrei scrivere per ore.
Comincerò col dirvi che nella loro tradizione le stagioni sono suddivise in fiori: la Peonia è il fiore della tarda primavera- inizio estate, seguito dal Loto, dai Crisantemi e dai fiori di Pruno.
La Peonia è legata alla complementarietà degli opposti, nell'unione armonica di Uomo e Donna (feng - shui) perciò è bene posizionare un vaso di Peonie nella zona sud-ovest della camera da letto per: mantenere ...

read more
March 30, 2020
UN FIORE AL GIORNO 14 from appunti patch




ANEMONE NEMOROSA
Chiamato 'fiore del vento' per la fragilità delle sue corolle e per una bellissima storia che fra poco vi racconterò...
In questo periodo formano bellissimi tappeti in tutta la Brianza,nelle zone più selvatiche..lunghissimi meravigliosi tappeti stellati di bianco! Questo non è l'anemone più conosciuto ma è quello selvatico, il 'primo anemone', che ho potuto fotografare per voi da qui e secondo me di una bellezza, pura, indescrivibile.
La storia che arriva dalla mitologia greca narra che la dea Flora aveva tra le sue ninfe una bellissima fanciulla di nome ...

read more
March 29, 2020
UN FIORE AL GIORNO 13 from appunti patch






Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

TIMO
Dal latino 'thymosus-che ha profumo o dal greco 'thymos-anima'
lo chiamavo anche 'il respiro di Zeus' e lo usavano con gli anziani per ridargli FORZA, AGILITÀ e GRINTA. 
Fin dai tempi antichi il timo ha sempre simboleggiato l'OPEROSITÀ e la DILIGENZA poiché associato alle api che sempre in movimento, ne estraevano il nettare per portarlo nell'alveare. Per gli Egizi era sacro e lo usavano per imbalsamare, mentre gli Etruschi lo usavano come antibiotico.

read more
March 28, 2020
UN FIORE AL GIORNO 12 from appunti patch





Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli


FRAGOLINA di BOSCO
(Fragaria)
Il suo nome deriva dal latino 'fragrans' per il profumo dei suoi frutti.
Apprezzata già dall'uomo primitivo, fu coltivata per la prima volta in Persia. 
Lo sapevate che la fragolina di bosco è "l'originale"? 
Si, perché la fragola che conosciamo noi è un' ibridazione di due fragaria di origine americana, arrivata a noi circa due secoli fa!
Simboleggia PURA BONTÀ ma anche STIMA e AMORE dovuto alla forma dei suoi frutti rossi (passione) a forma di cuore ❤️!

read more
March 27, 2020
UN FIORE AL GIORNO 11 from appunti patch





Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

GAROFANO
Nome botanico Dianthus ovvero 'fiore degli dei', in particolare era il fiore sacro a Zeus ma collegato anche alla dea della caccia Diana in una questione d' amore... pare infatti che avesse sedotto un giovane e poi lo avesse abbandonato, il giovane pianse così tanto che ad un certo punto le sue lacrime iniziarono a trasformarsi in garofani.
Il colore originario del garofano è quello rosa, anche se oggi ne troviamo in tantissimi colori.
Ad ogni colore corrisponde un diverso significato: 
Rosa è simbolo di TENEREZZA e AFFETTO,
Bianco AMORE ETERNO, 
Porpora è ...

read more
March 26, 2020
UN FIORE AL GIORNO 9 from appunti patch




Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli


AMARYLLIS.
( e HIPPEASTRUM)
La differenza?
Il primo (che è l 'Amaryllis per eccellezza, poiché oggi chiamiamo così entrambe le specie) è originario del SudAfrica, fa fiori rivolti tutti dallo stesso lato ( il lato del sole) e fiorisce assieme alle foglie.
Il secondo originario del Sud America, ha i fiori disposti a croce chiamati anche "nuora e suocera" perche si danno sempre le spalle! 

read more
UN FIORE AL GIORNO 10 from appunti patch

GIACINTO.
Originario del Mediterraneo orientale e delle regioni tropicali dell' Africa, diffusissimo ora anche in Europa, il suo nome deriva dal greco-albanese 'giak', che significa rosso scuro e dal suffisso 'inthos' che significa pianta.Questo perché la mitologia greca narra che un giorno Giacinto e Apollo, amici dal legame molto forte, si pensa amoroso, stavano giocabdo in un prato, all'improvviso Zefiro deviò il vento e Giacinto fu colpito dal suo disco.Apollo essendo un dio, trasformò il suo amico in un bellissimo e profumatisaimo fiore porpora dalla pozza del suo sangue. Greci e ...

read more
March 25, 2020
UN FIORE AL GIORNO 8 from appunti patch



Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli


FORSIZIA.
Le prime coltivazioni ad essere Importate furono dalla Cina grazie all'esploratore britannico R. Fortune nel XVIII e vennero dedicate a William Forsith (botanico, fondatore e membro della Royal Horticultural society) , da cui presero il nome Forsithya, appunto.
Nel linguaggio dei fiori assunsero il significato di ANTICIPAZIONE, dovuto alla loro precoce fioritura a fine inverno. È il primo arbusto che vediamo fiorire raggiante nei prati e che ci anticipa l' arrivo del sole!☀️☀️☀️
Oggi nessuna leggenda ma qualcosa di più attuale, che ci sembrerà purtroppo famigliare, ma che ci aiuterà a capire il ...

read more
March 23, 2020
UN FIORE AL GIORNO 7 from appunti patch


ROSMARINO.
Dal latino ros 'rugiada' e maris 'del mare',un nome dolcissimo dato dal fatto che cresce nelle località marittime...
Si potrebbe parlare per ore di questa profumatisaima aromatica che fiorisce di blu, il blu del Mare, che simboleggia la GIOIA del SOLE e il CORAGGIO per le sue forti radici e la sua resistenza...
Simbolo di IMMORTALITÀ dal tempo degli antichi egizi e di AFFINATEZZA della MEMORIA per gli antichi romani tanto che gli studenti usavano presentarsi con una corona di rosmarino quando dovevano affrontare esami particolarmente difficili.
Nel Medioevo invece erano già note ...

read more
March 22, 2020
UN FIORE AL GIORNO 6 from appunti patch


MAGNOLIA STELLATA.
Originaria del Giappone e del Nord America, da qui, nel 1688 venne portata in Inghilterra e prese il suo nome dal botanico Pierre Magnol, medico e botanico francese, direttore del giardino botanico di Montpellier.
Considerata dai primi del '900 e ancor prima dai monaci buddisti della Cina, un fiore benaugurante, veniva collocata in ogni giardino in quanto importante per la forza di una casa e delle sue fondamenta (intorno ai templi buddisti era simbolo di PUREZZA e APERTURA). 
Una bellissima storia narra che un tempo esisteva un solo tipo di magnolia, i suoi ...

read more
March 21, 2020
UN FIORE AL GIORNO 5 from appunti patch




Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

CALENDULA.
o Marigold. 
Secondo alcuni il nome deriva dal latino 'calendae', che significa primo giorno del mese, i suoi semi infatti sono divisi in quattro spicchi come i quattro quarti di luna che compaiono una volta al mese, associandola così allo SCORRERE del TEMPO, anche perché questa deliziosa piantina ha la facoltà di fiorire per quasi tutto l'arco dell' anno. 
Per gli inglesi è uno dei primi fiori si cui si sente parlare da bambini, presente in molte filastrocche e disegni delle fiabe, la chiamano Marigold (mari-vergine, gold-oro). Per i Francesi è Souci, da ...

read more
March 20, 2020
UN FIORE AL GIORNO 4 from appunti patch




Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

BELLIS.
Come la primula è uno dei primi fiorellini che annunciano l'arrivo della primavera e per la sua mini statura, lo vediamo crescere rigoglioso e con larghe estensioni poiché gli animali fanno piu fatica a brucarlo...
La Pratolina (questo il suo nome comune) simboleggia GRAZIA, BONTÀ e INDECISIONE (proprio per la sua piccola altezza).
In tempi antichi era uno degli alimenti indispensabili sulla tavola, soprattutto nel Nord Europa dove, i boccioli, erano una prelibatezza alla portata di tutti.
Grazie al leggero sapore di carota delle sue tenere foglioline,ancora oggi possiamo accompagnarla a ...

read more
March 19, 2020
UN FIORE AL GIORNO 3 from appunti patch



Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli
PROTEA.
Nella leggenda greca Proteo, figlio di Poseidone, 
re del mare, era veggente, multiforme e capace di trasformarsi in qualsiasi cosa, così la Protea prese il nome proprio da questo dio, per la grande trasformazione: da quando sboccia a quando fiorisce svelandosi e allontanandosi sempre di più dal suo aspetto primordiale.
Simboleggia CAMBIAMENTO, ORIGINALITÀ e TRASFORMAZIONE...
Il Sudafrica ne ha fatto il suo simbolo, soprannominandola "Fiore di Fuoco", poiché si riproduce proprio quando gli incendi liberano il suolo dalle foglie che soffocano i suoi semi. Resistono al fuoco e le sue gemme dormienti ...

read more
March 18, 2020
UN FIORE AL GIORNO from appunti patch


Inizio oggi la condivisione di “un fiore al giorno”.
Siamo già al sesto giorno, i fiori dei giorni precedenti li trovate visitando virtualmente il Laboratorio di Odessa. Laboratorio dove tra fiori e piante tanti anni fa avevamo organizzato un quilting day. Odessa allora era una bambina ed ora è diventata una bravissima “Artista dei fiori”.

Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli


Visto che sono curiosa, sono andata a cercare la storia della Camelia "Alba plena" legata alla passione che Gabrielle Chanel aveva per lei.
A voi care/i mie lettrici/lettori, che, qualunque sia il vostro fiore, saprà illuminare la ...

read more
UN FIORE AL GIORNO 2 from appunti patch


Laboratorio Floreale di Odessa Chiaravalli

TRIFOGLIO.
Vi avevo anticipato che, in onore del St.Patrick's day, avremmo parlato dello SHAMROCK che
In Irlandese (seamròg) significa "giovane trifoglio". ☘️
Ma andiamo con ordine...
Durante il V secolo in Irlanda, San Patrizio cercava di assoggettare la gente al cristianesimo e per far comprendere bene il concetto di trinità al popolo, prese da un prato proprio un trifoglio (pianta che sulle colline irlandesi cresceva rigogliosa) che con i suoi tre lembi illustrava perfettamente l'idea di Padre, Figlio e Spirito santo, riuscendo così con l'aiuto "pratico" della natura, ad "abbindolare" le genti ...

read more
  • un fiore al giorno
  • Page 1 of 1 ( 18 posts )